Bari, 29 agosto 2012 – TAVOLA ROTONDA dal tema “Rafforzare l’attività di vigilanza dei Consorzi di Tutela pugliesi delle filiere Vino e Olio a DOC/DOP”.
Nell’incontro sono state discusse le risultanze e le prospettive sul progetto presentato dal capofila Consorzio Tutela Olio DOP TERRA DI BARI, che ha previsto la realizzazione di iniziative finalizzate a qualificare ed intensificare il sistema della vigilanza dei cinque Consorzi di Tutela dei prodotti di qualità pugliesi aderenti al progetto:
1. Consorzio Tutela Olio DOP TERRA DI BARI - Capofila del progetto
2. Consorzio Tutela Vino DOC-DOP SALICE SALENTINO
3. Consorzio Tutela Vino DOC-DOP LEVERANO
4. Consorzio Tutela Vino Primitivo di MANDURIA DOC-DOP
5. Consorzio Tutela Olio DOP TERRA D’OTRANTO
Si tratta di iniziative riguardanti la valorizzazione, la salvaguardia dell’immagine e la tutela, anche legale, dei prodotti a marchio comunitario DOC/DOP. Le attività sono state profuse sia in campo regionale che nazionale e predisposte dai Consorzi di Tutela riconosciuti e, quindi, dotati di specifico incarico da parte del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.
La tavola rotonda, organizzata a conclusione delle attività progettuali, ha costituito un intenso momento di confronto tra gli operatori delle filiere, gli agenti vigilatori, i referenti istituzionali intervenuti ed i presidenti dei Consorzi di Tutela. Dalle risultanze progettuali presentate, è emersa la necessità di voler proseguire, unitariamente, le azioni intraprese, senza trascurare la costante informazione e formazione sia degli addetti alle filiere produttive che delle varie categorie di commercianti ed utilizzatori finali (consumatori e ristoratori).
Risulta evidente che la coraggiosa, impegnativa e qualificante attività intrapresa dai cinque Consorzi di Tutela pugliesi, costituisce un punto di forza contro le cosiddette agropiraterie alimentari. Infatti, è risaputo che tali fenomeni si sviluppano in maniera direttamente proporzionale all’incremento di notorietà delle produzioni agroalimentari fortemente legate ai territori di origine, come lo sono quelle certificate a DOC/DOP, con diffusione parallela e quantitativamente esponenziale rispetto alle produzioni originali.
Comunicato stampa diffuso dal Consorzio Tutela Olio DOP Terra d’Otranto. info@oliodopterradotranto.it
Il Presidente dott. Antonio Rollo
|