COMUNICATO STAMPA
Fioccano le adesioni ad EnoliExpo Adriatica
A Fermo la fiera italiana di riferimento per macchinari,
attrezzature, prodotti e servizi per vitivinicoltura e olivicoltura
Con l'adesione di tutte le principali organizzazioni professionali, dei consorzi di tutela vini, delle
associazioni olivicole e di enti camerali prende forma la seconda edizione di EnoliExpo
Adriatica, in programma al Fermo Forum dal 30 gennaio al 1° febbraio 2015.
La manifestazione - unica nel suo genere in Italia - sarà ospitata negli ampi e moderni padiglioni
della città marchigiana, qualificandosi come una vetrina esclusiva di macchinari, attrezzature,
prodotti e servizi per tutte le fasi di lavorazione: nel vigneto e nell'oliveto, in cantina e nel
frantoio, nel confezionamento finale.
Saranno presenti primari marchi nazionali ed esteri che presenteranno agli operatori vitivinicoli
ed olivicoli innovazioni e soluzioni per migliorare processi ed abbattere costi nell'intera catena
di produzione delle due filiere.
Una kermesse espositiva accompagnata da incontri ed aggiornamenti professionali su tecniche
di lavorazione e trasformazione del prodotto, ma anche su strategie di marketing, con la
partecipazione di primari enti di ricerca e dei più autorevoli esperti italiani di questi temi.
Globe Trotter - l'azienda di Ferrara che organizza EnoliExpo Adriatica - ha già attivato
l'organizzazione di pullman da tutte le principali regioni a vocazione vinicola ed olivicola, con
l'obiettivo di favorire la massima partecipazione di un pubblico qualificato e professionalizzato.
Pubblico che anche nella nuova edizione vedrà una significativa componente straniera. Grazie
alla collaborazione con il Forum delle Camere di Commercio dell'Adriatico e dello Ionio, la
manifestazione coinvolgerà anche operatori professionali dell'area balcanica interessati a
conoscere tecnologie e metodologie italiane.
Il Fermo Forum, situato nel centro Italia è ottimamente servito da ben tre uscite autostradali
dell'A14, grazie ad EnoliExpo Adriatica, si candida dunque a diventare il polo fieristico di
riferimento per le tecnologie del settore vinicolo ed oleario.
Nella prossima edizione, per altro, accanto alle innovazioni per la vitivinicoltura e l'olivicoltura,
sarà allestito anche un Salone specifico - denominato Beertech - dedicato alla tecnologie per la
produzione di birra artigianale, un segmento di mercato con interessanti analogie rispetto ai
settori di riferimento della fiera, specialmente nella parte finale del ciclo produttivo.
ENOLIEXPO 2015 - Ufficio Comunicazione, 30 Giugno 2014 |